Arabia Saudita: Il clima

    logo sito

Area riservata




Arabia Saudita
Versione accessibile

L ARABIA SAUDITA
 -  Geografia
 -  Clima
 -  Flora a fauna
 -  Approfondimenti
    -  Madain Saleh
    -  I Nabatei
 -  Economia
    -  Petrolio
    -  Turismo
    -  Energia alternativa
 -  Storia
    -  Epoca preislamica
    -  La nascita dell Islam
    -  Dal califfato alla fond.Regno
    -  L Arabia Saudita Moderna
    -  Il Re e la Casa Reale
RELIGIONE
INFORMAZIONI
 -  Trasporti
    -  Aeroporti
    -  Parte 1
    -  Parte 2
    -  Parte 3
 -  Strade
 -  Come arrivare dall'Italia
ACCOGLIENZA
 -  Dove alloggiare
    -  Hotel a Riyad
    -  Hotel a La Mecca
    -  Hotel a Gedda
    -  Hotel a Medina
    -  Hotel ad Al Khobar
    -  Hotel a Dammam
    -  Hotel altre località
 -  Ristorazione
COSTUMI E TRADIZIONI
 -  Festività
 -  Altri eventi
 -  A tavola
 -  Abbigliamento
 -  Danza delle spade
 -  Musica e danza
 -  Cavalli arabi
 -  Falconeria
LUOGHI DA VISITARE
 -  Provincie
 -  Città
    -  Riyad
    -  Gedda
    -  Medina
    -  La Mecca
    -  Taif
    -  Yambu
    -  Al Khobar
    -  Dammam
    -  Qatif
 -  Siti archeologici
 -  Deserto
 -  Mare
 -  Ipermodernità
CONTATTI

Il clima




L'Arabia Saudita è un Paese immenso che occupa l'80% del territorio della Penisola Arabica, estendendosi per oltre 2 milioni di chilometri quadrati. Per immaginarne le dimensioni, basta pensare che l'Italia ha una superficie di poco più di 300mila chilometri quadrati. Di conseguenza, il clima dell'Arabia Saudita varia a secondo delle diverse zone, anche se non esiste un'alternanza di stagioni tanto nettamente caratterizzate come quelle che si succedono in Europa.
L'intenso caldo estivo è la principale caratteristica meteorologica del Paese, con una temperatura media di 45° C e picchi che superano i 50° C. Non è però inusuale che in questa stagione le notti siano piuttosto fresche e piacevoli. Un'accentuata escursione termica tra il giorno e la notte è infatti un'altra notevole particolarità del clima nel Regno, insieme all'estrema scarsità delle piogge.
Il clima sulle coste del Mar Rosso è di tipo sub-equatoriale, con estati calde e umide ed inverni temperati. Nella parte centrale del Paese le differenze tra la stagione più calda e quella più fredda sono considerevoli: dagli oltre 40 gradi costanti dell'estate al freddo secco dell'inverno. Nelle regioni orientali il clima è particolarmente umido e le precipitazioni, durante l'inverno, sono estremamente moderate. Peculiare è la condizione della regione di Asir, affacciata sulla costa meridionale del Mar Rosso, che risente del clima monsonico dell'Oceano Indiano il quale provoca frequenti precipitazioni tra ottobre e marzo, mentre nel resto del Paese la pioggia è un evento assai raro.
Da ottobre ad aprile le temperature calano sulle coste del Mar Rosso, creando un clima particolarmente favorevole a una piacevole vacanza di mare. Nel deserto, invece, può capitare di assistere, in inverno, a uno spettacolo sorprendente, con la neve che ricopre le sabbie: un evento piuttosto raro, ma non poi così tanto come si tenderebbe a credere.




 

 
  [ Powered by TevCms - Tev || Arabia Saudita - VAT 06451930967 || || clima || N || arabiasaudita2.web.at.it] || ord.

5