Arabia Saudita: Jeddah

    logo sito

Area riservata




Arabia Saudita
Versione accessibile

L ARABIA SAUDITA
 -  Geografia
 -  Clima
 -  Flora a fauna
 -  Approfondimenti
    -  Madain Saleh
    -  I Nabatei
 -  Economia
    -  Petrolio
    -  Turismo
    -  Energia alternativa
 -  Storia
    -  Epoca preislamica
    -  La nascita dell Islam
    -  Dal califfato alla fond.Regno
    -  L Arabia Saudita Moderna
    -  Il Re e la Casa Reale
RELIGIONE
INFORMAZIONI
 -  Trasporti
    -  Aeroporti
    -  Parte 1
    -  Parte 2
    -  Parte 3
 -  Strade
 -  Come arrivare dall'Italia
ACCOGLIENZA
 -  Dove alloggiare
    -  Hotel a Riyad
    -  Hotel a La Mecca
    -  Hotel a Gedda
    -  Hotel a Medina
    -  Hotel ad Al Khobar
    -  Hotel a Dammam
    -  Hotel altre località
 -  Ristorazione
COSTUMI E TRADIZIONI
 -  Festività
 -  Altri eventi
 -  A tavola
 -  Abbigliamento
 -  Danza delle spade
 -  Musica e danza
 -  Cavalli arabi
 -  Falconeria
LUOGHI DA VISITARE
 -  Provincie
 -  Città
    -  Riyad
    -  Gedda
    -  Medina
    -  La Mecca
    -  Taif
    -  Yambu
    -  Al Khobar
    -  Dammam
    -  Qatif
 -  Siti archeologici
 -  Deserto
 -  Mare
 -  Ipermodernità
CONTATTI

Jeddah








gedda-jeddah1.jpg









Jeddah , situata nella regione del Hijāz, è la seconda città più grande dell'Arabia Saudita dopo la capitale Riyāḍ, ed è il principale porto e centro commerciale dell’Arabia Saudita. La popolazione della città attualmente raggiunge i 3 milioni di abitanti .



Esistono due spiegazioni per l'origine del nome Jedfah. Una è che il nome significhi "spiaggia", pochè la città è situata lungo la costa del Mar Rosso . Una antica tradizione locale fa però derivare il nome Jeddah dall’arabo “Jadd’a” che significa nonna, in riferimento a Eva, considerata la "nonna" di tutta l'umanità . Si narra infatti he quando Adamo ed Eva vennero espulsi dal paradiso, lei venne a vivere proprio qui mentre Adamo si rifugiò nella vicina Mecca ricevendo visite quotidiane da parte della sposa , che sarebe stata poi sepolta a Jeddah.



Jeddah era originariamente un villaggio di pescatori, fondato più di 2500 anni fa e secondo alcune fonti fu visitata da Alessandro il Grande . Recenti scavi archeologici sembrano indicare l'esistenza di una antichissima città sepolta sotto quella attuale e che si sta portando alla luce . La svolta decisiva per ul futuro della città avvenne nel 647 d.C., quando il califfo ʿUthman bin Affan la trasformò in un porto per i pellegrini musulmani che vi transitavano durante il viaggio che li portava al pellegrinaggio (hajj) a Mecca. La città è tuttora un punto di passaggio fondamentale per i pellegrini diretti alla Mecca.



A partire dall’anno 1000 d.C. la città fu fortificata con mura di calcare corallino per proteggere gli abitanti. Le fortificazioni furono potenziate nel 1525 dopo la conquista della città fa parte degli Ottomani per difendere la città dai Portoghesi, che non riuscirono mai a prendere il controllo del porto. Nel 1825, sempre sotto il controllo degli Ottomani, Jeddah cominciò ad intraprendere i primi contatti diplomatici con alcuni paesi occidentali tra i quali Gran Bretagna e Francia; per questo motivo venne denominata Bilad al Kanasil (la città dei consolati). Con l’apertura del canale di Suez nel 1869 la città rafforzò ulteriormente i suoi commerci marittimi con i porti dell’India, Egitto ed Africa. Gedda passò sotto il dominio della dinastia Saud nel 1924, quando il rAbdul Aziz bin Abdul Rahman Al-Saud conquistò La Mecca, Medina e Gedda, deponendo lo Sharif che le governava allora.








gedda-jeddah_1924.jpg





Jeddah intorno alla metà del XIX secolo .




La storia moderna di Jeddah ha inizio nel 1925 anno in cui Abdul Aziz fondò l'Arabia Saudita e ne diventò re . A partire soprattutto dal 1947, e in misura maggiore negli ulitmi decenni , Jeddah ha subito un cambiamento radicale e si è trasformata in una efficientissima metropoli e nel maggiore centro costiero del Mar Rosso, dove l’architettura dei più moderni grattacieli crea un suggestivo contrasto con le abitazioni caratteristiche della popolazione locale, nella parte vecchia della città. Attualmente Jeddah è la più moderna, liberale e cosmopolita delle città saudite , ed è una delle destinazioni turistiche più famose del regno, anche grazie alla sua offerta di attrazioni, attività ed eventi.





Aereoporto : La città è servita dall’Aeroporto Internazionale Re Abdulaziz , a 18 Km dalla portuale Jedda, con quattro terminal per passeggeri . Il terminal nord dell'aeroporto è utilizzato da tutte le compagnie aeree straniere, mentre il terminal sud è dedicato esclusivamente ai vettori sauditi. L' ’Haji Terminal, costruito appositamente per accogliere gli oltre due milioni di fedeli che si servono della struttura durante la stagione di pellegrinaggio verso La Mecca, è stato giudicato il migliore terminale aereportuale del mondo . Infine l’ultimo terminale, il Royal terminal, è un accesso speciale per personaggi importanti . Da Milano o Roma si possono raggiungere Riyād e Jeddah con voli diretti grazie ai voli di Saudi Arabian Airlines in circa 5 ore e mezza .



Aeroporto Internazionale Re Abdulaziz









CLIMA: Al contrario di altre città dell’Arabia Saudita, in cui l’escursione termica da un periodo all’altro dell’anno è molto elevata, Jeddah si mantiene costantemente su temperature alte, che variano tra i 15°C e i 25°C medi in inverno, e tra i 30°C e i 40°C in estate.






Alberghi : Jeddah offre una vasta scelta di sistemazioni , a partire dalle più economiche fino a numerosi hotel di di gran lusso .




Ristoranti : Jeddah si trovano ottimi ristoranti di cucina tradizionale, internazionale, asiatica, , libanese, italiana , e catene di fast food e paninoteche .



Shopping : Tahlia Street è il principale centro dello shopping e della moda dell'Arabia saudita, animato dalla presenza di numerosi e lussuosi centri commerciali , boutique, ristoranti e caffè. Il più grande centro commerciale di Jeddah è il Red Sea Mall ( 242.200 metri quadri ), situato nella periferia nord . Il Red Sea Mall dispone di 18 ingressi e 4.000 posti auto.





Cose da vedere



Citta vecchia:



gedda-sau_old-jeddah_binary_453272.jpg



Centro storico di Jeddah








Anche se ora Jeddah è una metropoli moderna, il cuore della citta è il centro storico , al-Balad ("la città") , un esempio unico nel suo genere di 'architettura tradizionale nel regno saudita , e vi si possomo ammirare numerosi monumenti, edifici storici , come ad esempio i resti del muro di cinta e antiche moschee. Le mille viuzze che si intersecano sono adornate da magnifiche case , costruite sotto la dominazione ottomana, e abbellite dalle “mushrabiyah”, bellissime facciate dei terrazzi eseguite con splendidi intagli del legno tek . Le abitazioni costruite sotto la dominazione ottomana sono uno dei pochi esempi ancora esistenti di costruzioni realizzate con l’architettura del Mar Rosso utilizzando la pietra corallina. Bayt Nassif (la casa di Nassif) è uno degli esempi più interessanti di conservazione di queste abitazioni , ora trasformata in un centro culturale dove vengono effettuate esibizioni e conferenze .




gedda-nassif_house_jeddah.jpg






Bayt Nassif







Nella città vercchia si può ammirare il suq più antico della città , lo spettacolare Al-Alawi, uno dei più affascinanti mercati del mondo arabo .



gedda-souk.jpg




Il suq Al-Alawi




Porta della Mecca : è una delle più antiche dell'Arabia Saudita. I pellegrini diretti alla Mecca uscivano da Jeddah attraverso questa porta per incamminarsi verso la città santa .



gedda-makka-gate1bfb_z.jpg




Porta della Mecca




Moschea galleggiante: Numerose moschee di Jeddah sono degne di visita , ma sicuramente la più affascinante è l a maestosa "moschea galleggiante" - il cui nome ufficiale è Masjid Fatima Al Zahra - costruito sulla costa del Mar Rosso e che dà l'impressione di emergere dall' acqua .



gedda-floating_mosque_jeddah_4.jpg





La moschea galleggiante




Musei



Jeddah offre ai visitatori numerosi musei, pubblici e privati, che custodiscono tesori inestimabili della storia della città e del regno. Fra i principali :



Museo della Municipalità : Ospitato in una vecchia casa tradizionale costruita con la classica architettura del Mar Rosso utilizzando la pietra corallina, espone una collezione di fotografie sullo sviluppo della città, insieme a stanze arredate nello stile tradizionale.



Museo Abdul Rauf Khalil , composto di più edifici in tradizionale stile arabo : espone circa 10.000 artefatti - divisi in 3 sezioni - che documentano i vari periodi della storia del regno .



Museo Al Tayabat : Situato in un piccolo villaggio nei pressi di Gedda, il museo Al Tayabat , ed espone , in quasi 300 stanze, dipinti ad olio antichi, incisioni rupestri, arazzi , costumi tradizionali, ceramiche e altri manufatti che illustrano la storia del paese .



Museo Regionale di Archeologia ed Etnografia ; espone reperti archeologici e manufatti che riguardano la storia del regno dall'era della pietra alla nascita dell'Islam . Una seconda sezione, etnografica, contiene abiti, strumenti musicali, armi e gioielli tradizionali .



Museo Al Khuzam : il Palazzo Al-Khuzam Palace è appartenuto al fondatore del regno, Re Abdul Aziz bin Abdul Rahman Al-Saud, ed è stato trasformato in museo nel 1995. Espone materiali riguardanti la storia saudita dall'età della pietra fino all'epoca contemporanea , oggetti appartenuti a Re Abdul Aziz , e fotografie e documenti sulla sua vita. Dispone anche di una sala multimediale , che ospita una selezione di film sulla vita e cultura tradizionale del regno .



Gedda inoltre è sede di uno dei più grandi musei "open-air " del mondo: tuttà la città è decorata con centinaia di statue di artisti contemporanei , fra cui Jean Arp, Cesar, Alexander Calder, Henry Moore, Joan Miro e Victor Vasarely.





gedda-cesardscf8948-1.jpg





"Il pugno " : scultura bronzea dell'artista francese Cesar





Jeddah Corniche



gedda-jeddah-corniche.jpg







A ovest della città si stende la Jeddah Corniche , una zona turistica costiera, lunga 30 chilometri , ricca di spiagge private, ristoranti, parchi giochi e aree ricreative . Tutte le spiagge offrono un facile accesso alla barriera corallina e alla sua ricca vita marina. Il lungomare di Jeddah ospita una delle più straordinarie collezioni di scultura all'aperto del mondo , costituita da lavori di diversi artisti contmeporanei , sia di fama internazionale che locali , ma tutti ispirati all'arte araba.






gedda-5corniche.jpg





Jeddah Corniche : “Dialogo” , scultura in ferro dell'artista egiziano Mustafa Senbe




gedda-sculpture_by_he.jpg



Jeddah Corniche : scultura di Henry Moore







A Jeddah Corniche si trova la splendida e spettacolare Fontana di Re Fahd , la più potente e alta al mondo. I getti d'acqua sfiorano i 312 metri, sopra il Mar Rosso. Di notte è illuminata da 500 faretti.





gedda-fontana.jpg




La Fontana di Re Fahd






[/IDEM]

INDIRIZZI UTILI A JEDDAH:
Consolato Generale d’Italia a Jeddah
Khalid Bin Walid Street - Sharafia Area - Gedda 21411

L’Ambasciata d’Italia ed il Consolato Generale a Jeddah sono raggiungibili ai seguenti numeri:
02 642 1451/2 Fax 02 644 7344
ed alle seguenti caselle di posta elettronica: info@italia-as.org (generale) stoarrivando@italia-as.org (segnalazione di presenze occasionali, con periodo di permanenza e recapito in Arabia Saudita)

- Polizia 999

- Pompieri 998

- Polizia del traffico 993

- Ambulanza 997

- Aeroporto (02) 685 4341

STRADE: tutti i paesi e le città sono collegati attraverso una perfetta rete stradaria di 162.000 chilometri

AUTOBUS: la Saudi Arabian Public Transport Company (SAPTCO) dispone di ottimi mezzi con aria condizionata che raggiungono le maggiori città del paese.

TAXI: chiamati limousine sono di colore bianco con strisce gialle e nere.



 

 
  [ Powered by TevCms - Tev || Arabia Saudita - VAT 06451930967 || || gedda || N || arabiasaudita2.web.at.it] || ord.

5